Quando si tratta di spostarsi con stile e comfort, al giorno d'oggi le opzioni non mancano. Ma due veicoli elettrici che ultimamente stanno ricevendo molta attenzione sono gli scooter elettrici e le bici elettriche. Se sei indeciso tra questi due, non preoccuparti! Analizziamoli nel dettaglio e scopriamo quale si adatta meglio alle tue esigenze.
Le basi: panoramica delle differenze tra monopattini elettrici e bici elettriche
Prima di esaminare i vantaggi e gli svantaggi dei singoli modelli, definiamo innanzitutto cosa li distingue. Un monopattino elettrico è come un monopattino tradizionale, ma con una versione elettrica. È alimentato da una batteria ricaricabile, è facile da guidare, leggero e super comodo per i tragitti brevi. Inoltre, molti modelli sono pieghevoli, il che li rende ideali per chi vive in città o per chi ha poco spazio a disposizione.
D'altra parte, la bici elettrica come SAMEBIKE è una bicicletta normale, ma con un motore aggiuntivo per darti più velocità e potenza. Pedalare è comunque un'attività fisica, ma il motore si attiva quando ne hai bisogno, che tu stia salendo o percorrendo una distanza più lunga.
Norme sulla circolazione stradale per monopattini elettrici e biciclette elettriche
La situazione giuridica dimostra l'importanza della distinzione tra biciclette a pedali ed e-bike. Una bicicletta a pedali con una velocità fino a 25 km/h (15,5 mph) è legalmente considerata una bicicletta normale, quindi non necessita di patente di guida, targa o assicurazione. D'altra parte, una e-bike è legalmente considerata un ciclomotore o uno scooter, quindi necessita della stessa documentazione di una motocicletta, cosa che non si applica a uno scooter.
Per i monopattini elettrici più lenti, la situazione è un po' più semplice. Nella maggior parte dei paesi europei, la patente di guida non è richiesta, ma sono obbligatori la targa e l'assicurazione di responsabilità civile. I monopattini e i monopattini elettrici più lenti sono generalmente ammessi sulle piste ciclabili. Tuttavia, i monopattini elettrici più veloci e a lunga autonomia e quelli con una velocità compresa tra 25 e 45 km/h (da 15,5 a 28 mph) sono considerati ciclomotori o addirittura scooter e pertanto non sono ammessi sulle piste ciclabili nella maggior parte dei paesi.
Prezzo e valore: cosa si adatta al tuo budget?
Un altro fattore importante da considerare nella scelta tra un monopattino elettrico e una bici elettrica è il prezzo. In generale, i monopattini elettrici tendono a essere un'opzione più economica rispetto alle bici elettriche. Se stai semplicemente cercando un modo semplice per spostarti da A a B senza spendere una fortuna, un monopattino elettrico potrebbe essere la soluzione migliore. Modelli come Le biciclette elettriche Samebike offrono un ottimo rapporto qualità-prezzo, una guida confortevole, una batteria affidabile e un prezzo ragionevole.
D'altro canto, le e-bike tendono a essere un po' più costose, soprattutto per i modelli di fascia alta con autonomia elevata. Tuttavia, se cercate un mezzo che vi permetta di percorrere distanze più lunghe, affrontare salite e godere di una maggiore versatilità, il prezzo più alto potrebbe valerne la pena.
Comodità e praticità: quale è meglio?
Per quanto riguarda il comfort, dipende da cosa sei abituato a fare. Se ami la sensazione di pedalare, scoprirai che una e-bike offre una guida fluida e stabile, con il vantaggio della pedalata assistita regolabile. Puoi passare dalla modalità puramente elettrica a quella assistita per allenarti. Inoltre, grazie alle ruote più grandi e all'ammortizzazione, le e-bike tendono a offrire una guida più confortevole su dossi e superfici irregolari.
Tuttavia, se cercate qualcosa di veloce, maneggevole e facile da riporre, un monopattino elettrico pieghevole con sedile potrebbe essere la scelta giusta per voi. Il design compatto e il telaio leggero lo rendono più facile da trasportare su per le scale, da riporre a casa o da portare sui mezzi pubblici.
Conclusione
● Gli scooter elettrici sono ideali per chi cerca una soluzione compatta, economica e veloce per brevi spostamenti in città. I monopattini elettrici pieghevoli con seduta offrono ulteriore comfort e praticità.
● La bicicletta elettrica pieghevole Samebike LOTDM200-II da 750 W è perfetta per chi cerca un'opzione con maggiore autonomia, ama andare in bicicletta o ha bisogno di qualcosa di adatto a diversi terreni. È adatta sia per il tragitto casa-lavoro che per le passeggiate di piacere.
La verità è che non esiste una risposta valida per tutti. Dipende molto dalle tue esigenze, dal tuo stile di vita e dalle tue preferenze.
Che tu scelga un monopattino elettrico o una bici elettrica, una cosa è certa: pedalerai con stile, risparmierai tempo e ridurrai le tue emissioni di carbonio.